Manie di controllo sul partner: red flag da non sottovalutare
Le persone che vengono definite “controllanti” assumono comportamenti caratterizzati dal continuo bisogno di mantenere il controllo sulle situazioni che riguardano se stesse e i loro affetti. Questo bisogno può derivare da insicurezza, bassa autostima, difficoltà a...
Paura della solitudine in adolescenza: come gestirla
La paura della solitudine è un tema centrale quando si parla di adolescenza. Nei giovani in fase di sviluppo, l’isolamento sociale può generare ansia, senso di vuoto e problemi di autostima. Bisogno di appartenenza, paura di essere esclusi, FOMO possono addirittura...
Riconoscere le emozioni: empatia VS alessitimia
Riconoscere le emozioni, per poi comprenderle e riuscire a gestirle, è essenziale per il benessere personale e relazionale. Le emozioni sono come una bussola: ci guidano, ci aiutano a individuare i pericoli, ci proteggono… ma se non siamo in grado di riconoscerle, o...
Adolescenti e adulti con ADHD: sintomi e trattamenti
Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) è una condizione non sempre facile da individuare, in quanto i suoi sintomi possono essere confusi con caratteristiche della personalità. Si parla di ADHD soprattutto in relazione a bambini definiti...
Brainrot: la parola dell’anno 2024 dal significato allarmante
“Stato di annebbiamento mentale e declino cognitivo causato da un eccessivo impegno sullo schermo”: così il Newport Institute definisce il Brainrot, termine nato sui social che sta arrivando anche nel settore clinico e della salute mentale. Non si tratta (ancora) di...
Disturbi gastrointestinali psicosomatici
Cambiamenti dell'appetito, nausea, bruciore di stomaco… sono solo alcuni dei sintomi psicosomatici che proviamo quando determinati stati d’animo o momenti negativi della nostra vita influenzano il nostro corpo facendoci provare dei sintomi fisici connessi al nostro...
Stress pre-ferie e Burnout di inizio estate: come affrontarli
Quando le vacanze estive sono ormai imminenti, generalmente i lavoratori devono affrontare un ultimo ostacolo: lo stress pre-ferie. I giorni che precedono le vacanze, infatti, sono una corsa affannosa per chiudere tutto in tempo: progetti, incombenze, lavori, conti…...
Traumatic bond: cos’è e come uscirne
Manipolazione, ricatti e paura sono al centro del cosiddetto traumatic bond: rapporto affettivo tossico di cui non è facile rendersi conto e dal quale può essere complesso uscire. Immagine di freepik In cosa consiste un traumatic bond L’espressione traumatic bond...
Perché le notizie negative attraggono? Bias cognitivi e come superarli.
Le notizie negative attraggono sempre di più rispetto a quelle positive. Siamo quotidianamente esposti a un incessante flusso di cattive notizie che, spesso, arrivano a generare in chi le legge paura, ansia, collera, sconforto. Eppure, allo stesso tempo, non risulta...
Anoressia: riconoscerla per poter guarire
L’anoressia è il disturbo alimentare più conosciuto, nonché la terza malattia cronica più comune tra i giovani, specialmente nella fascia d’età compresa tra i 15 e i 19 anni. Per guarire, o per aiutare una persona cara che, purtroppo, ne è affetta, vale la pena...

Federica Majore
Psicologa clinica, Psicoterapeuta ad orientamento
Psicoanalitico Relazionale,
terapeuta EMDR e terapeuta del comportamento alimentare.
Per ricevere informazioni o richiedere una consulenza, compila il seguente form
o scrivi a federica.majore@gmail.com
CENTRO PSICO – BALDUINA
Via Anneo Lucano, 11 - 00136 Roma
(Metro A - Cipro)
STUDIO PSYCHE - CENTRO
Via degli Scipioni, 8 - 00192 Roma
(Metro A - Ottaviano)
Tel. +39 392 4131 042
federica.majore@gmail.com
Per ricevere informazioni o richiedere una consulenza, compila il seguente form
o scrivi a federica.majore@gmail.com
CENTRO PSICO – BALDUINA
Via Anneo Lucano, 11 - 00136 Roma
(Metro A - Cipro)
STUDIO PSYCHE - CENTRO
Via degli Scipioni, 8 - 00192 Roma
(Metro A - Ottaviano)
Tel. +39 392 4131 042
federica.majore@gmail.com